
Paganesimo et Rinascimento, Oggi la quinta puntata
NELLA PUNTATA DI OGGI:
Sinmara – Apparitions (da Hvísl Stjarnanna – Ván, 2019)
Attila Csihar - Night of 29th of March (on my 41st birthday) in Hotel Jupiter in Baalbek while looking at the Thrilitons of the Jupiter Temple (da Void Ov Voices: Baalbek - Ideolgic Organ, 2023)
Pacific 231 & Vox Populi - Tagmanante/Un Jour (da Cthulhu Revisitation – Monochrome Vision, 2007)
Gaahls Wyrd – Carving The Voices (GastiR - Ghosts Invited – Indie, 2019)
Paganesimo et Rinascimento, puntata solstiziale
In questa puntata dividiamo il buio dalla luce nel momento in cui ci apprestiamo ad attaversare la porta del solstizio d'inverno.
PUNTATA SOLSTIZIALE 03/05
Buio
Jesu – Sundown (da Sundown/Sunrise – Aurora Borealis, 2007)
Comando Praetorio - Ritorna il buio dell'origine uranica (da Sovvertire La Tirannia Della Luce – ATMF, 2022)
Sanguis Solaris – The sun Below (da Migtations – Autoprodotto, 2022)
Luce
Tribes Of Neurot – Fire Of Purification (da Silver Blood transmission - Release, 1996)
Anamnesi – La Proiezione del fuoco (da La Proiezione Del Fuoco – Dusktone, 2007)
Necromass - Il Trionfo Della Luce (da Mortuary Drape / Necromass – Dance Of Spirits / Ordo Equilibrium Nox – Funeral Industries, 2015)
Pagan Reign – Light Of The Sun (da Ancient Fortress – Sound Age, 2006)
Paganesimo et Rinascimento, Oggi l'ottava puntata
Nella puntata in onda oggi alle 15 su, www.yastaradio.com, troverete lo spirito pagano incarnato nel black evocativo dei Feralia e nel folk nordico dei Forndom. Ascolteremo gli Omega, che ci portano in giro per il mondo alla ricerca dei megaliti e Andrew King, che ci accompagnerà nella Londra dei secoli passati. Le letture pagane e prometeiche di Faye si accompagneranno all’inno carducciano interpretato dai Teatro Satanico con piglio luciferino e infine ci saluteremo sulle note dei Green Lung con un brano ispirato alla recentemente trascorsa notta di Valpurga.
Feralia – Manes (da Under Stige – 2022)
Forndom - Och Med Vinden Ack De Gunga (Bandcamp, 2022)
Omega – Axis (da Nebra – Dusktone, 2021)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI Andrew King – London (da A Mythological Prospect Of The Citie Of Londinium - Cold Spring, 2006)
LETTURE PAGANE: Guillaume Faye -Dei e Potenza (Altaforte, 2022)
Teatro Satanico – Inno A Satana (da Inno A Satana/Lucifer 10” – Old Europa Cafè, 2007)
Green Lung – Woodland Rites (da Woodland Rites – Svart, 2019)
Paganesimo et Rinascimento: la quinta puntata dedicata a Prometeo
Puntata quasi monografica con letture e musica ispirate all’illuminante volumetto Prometheica con un manipolo di musicisti ad interpretare il rinnovato spirito prometeico.
Αχεροντας - Hecate Queen of the Crossroads (da The Seven Tongues of ΔΑΗΜΩΝ – Zazen Sounds , 2022)
Jenji Kawai – Making Of Cyborg (da Ghost In The Shell OST – RCA, 1995)
LETTURE PAGANE: Prometheica (Polemos -2022)
Emperor - He Who Sought The Fire (da Prometheus - The Discipline Of Fire & Demise – Candlelight, 2001)
Giovanni Lindo Ferretti – Frontiere (da Co.Dex – Universal, 2000)
Memorandum – New Primitivism (da Ars Moriendi – Cold Mea Industry, 1994)
Ineffable Slime – Eumeswil ( daT.A.O.S. - Tiamat As Operating System – Autoprodotto, 2020)
Clock DVA – The Hacker (da Buried Dreams – Interfisch, 1989)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: BJ Nilsen – Londinium (da Eye Of The Microphone – Touch, 2013)
Paganesimo et Rinascimento: domani la puntata numero 4.
Oggi alle 15, su Yastaradio.com, la quarta puntata di Paganesimo et Rinascimento. Celebreremo la prima luna dell'anno con una cover strumentale di un classico degli indimenticati degli SKOLL realizzata da Trinity black metal e tributeremo onore all'uomo che ha rivitalizzato il culto di Priapo con un brano degli equadoregni Abhor. Spazio poi al nuovo lavoro di 108 e ripescaggi dal passato di Blut Aus Nord, Teho Teardo, Angitia e Kim Thompsett.
Trinity – La luna del lupo (da Symphony of the Bard - Beyond the Mist – autoprodotto, 2018)
Blut aus nord – Odinsit (da Odinist - The Destruction of Reason by Illumination – Candlelight, 2007)
Larva 108 – Oceano di Pace (da Slow Swim – Inverno Rec, 2021)
VACANZE PAGANE: Il tempo di Apollo ad Alba Fucens
Angitia – Eredità Raccolta (da Bellvm Marsicvm – Algiz Art, 2008)
Abhor – Hymns to Priapus (da Lascivious Dicterion – Analog Overdose, 2019)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: Teho Teardo – 15 Minutes Without Ego (da Tower/Microphone – Final Muzik, 2005)
Kim Thompsett – Lords And Ladies (da VV.AA. - We Bring You A King With A Head Of Gold – Cold Spring, 2010)
Paganesimo et Rinascimento: l'ultima puntata dell'anno
Ultima puntata dell'anno dall'ispirazione prettamente invernale. Ecco cosa ascolterete:
Thurnin – trials of menhir (da Menhir - Autoprodotto, 2021)
Hadak Ura - Caressed by Winter's Malevolent Winds (da Monumental Winter – Darker Than Black Records , 2019)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: Pink Floyd - Grantchester Meadows (Da Ummagumma – Harvest, 1969)
Malvoisie – Kill Jeovah (da Black Cult – Infernal Commando, 2010)
LETTURE PAGANE: “Lombardia Insolita e Miseriosa” di Lorenzo Sartorio (Edizioni del Capricorno, 2021)
Coume Ouarnède – Chapter 1 : La coume Ouarnède (da Trilogie Du Monde De L'Intérieur De La Terre – Breathsunboneblood , 2021)
Paganesimo et Rinascimento, arriva la seconda puntata
Pronti per la seconda puntata? Dopo aver salutato l'avvento dell'inverno con i Vvilderness dedicheremo un amorevole tributo alla memoria di Andrea Haugen e una doveroso maledizione all'infame assassino Espen Andersen Bråthen: di lui si occuperanno gli Janaza. Visiteremo poi le grotte di Osimo al suono di The Orphan Brigade e il santuario di Pietrabbondante in compagnia dei Dawn Of A Dark Age. I saluti saranno infine appannaggio di Det Kätterska Förbund, progetto di Trepaneringsritualen e Nordvargr.
Vvilderness - Devour The Sun (da Devour The Sun – Wolfspell, 2018)
Aghast - Enter The Hall Of Ice (da Hexerei Im Zwielicht Der Finsternis – Cold Meat, 1995)
Hagalaz Runedance - Where The Lonely Souls Go (da Frigga’s Web – Hammerheart, 2002)
Nebelhexe - Touch Of Morpheus (da Laguz - Within The Lake – Karmageddon Media, 2004)
Janaza - Quaranic Plague (da Quaranic Plague – Autoprodotto, 2021)
The Orphan Brigade – Osimo (Come To Life) (da Heart Of The Cave Live From Osimo – Apaloosa, 2017)
Dawn Of A Dark Age - Le Forche Caudine Act I (Estratto, da Le Forche Caudine 321 A.C. – 2021 d.C. – Antiq, 2021))
Det Kätterska Förbund - Sacred Grounds (da Lidaverken Act I: Att I Vådeld Förgås – Cold Spring, 2021)
Paganesimo et Rinascimento: cosa ascolterete nella prima puntata della stagione
Eccoci dunque alla prima puntata della stagione. Partiamo subito coi Kampilan, che innalzano la gloria delle culture native in opposizione all'arroganza monoteista, per poi passare al rock piromane di Me And That Man, per ribadire che qui si odiano sul serio le religioni del libro. Dopo un doveroso tributo alla memoria di Murray Schafer, ascoltatore del genius loci, i Green Lung ci accompagneranno per i boschi inglesi ad assistere ad oscuri riti, come oscura è la lettura che ci proporrà Emi per "Letture Pagane": La Faccia Verde, di Gustav Meynrik. In chiusura un terzetto di novità discografiche, un brano dei Murmur Mori che già ascoltammo tempo fa e che qui vi riproponiamo tratto dal recente Concerto a Montorfano, Il ritorno del folk sciamanico dei siberiani Nytt Land e infine il graditissimo ed epico ritorno dei polacchi Graveland con un disco di grande spessore lirico e musicale.
Kampilan -Battle of Mactan (da Tliltic Tlapoyauak- Crepúscolo Negro, 2014)
Me and That Man – Burning Churches (da New Man, New Songs, Same Shit Vol 1 – Napalm, 2020)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: Murray Schafer – Estratto da The Vancouver Soundscape (Ensemble Productions, 1973)
Green Lung – The Ritual Three (da Woodland Rites – Svart, 2020)
LETTURE PAGANE: Gustav Meynrik - La Faccia Verde
Murmur Mori – Libera Musa (da Concerto a Montorfano – Stramonium, 2021)
Nytt Land – U-Gra (da Ritual – Napalm, 2021)
Graveland - Enlighted By The Wisdom Of Runes (da Hour Of Ragnarok – The Oath/ White Wolf prod. , 2021)
PAGANESIMO et RINASCIMENTO: siamo pronti a tornare
Paganesimo et Rinascimento tornerà, con la prima punatata della quarta stagione, martedì 12 ottobre.
Qui sotto un assaggino di quello che troverete.
PAGANESIMO et RINASCIMENTO, oggi l'ultima puntata della stagione
Oggi pomeriggio, alle 15 su Yastaradio.com, l'ultima puntata della stagione di Paganesimo et Rinascimento. Festeggeremo il ritorno degli americani Iceburn che dedicano il nuovo album ad Asclepio e un brano, che ascolteremo, alla cura dell'Ouroboros, per poi andare in Abruzzo, alla corte di The Black, per celebrare il genius loci dell'Abbazia si san Clemente di Casauria. La parte centrale sarà dedicata all'attualità, col caso del ritrovamento delle fosse comune di nativi nordamericani presso scuole cattoliche canadesi e ai roghi di chiese che sono seguiti: il commento poco accomodante sarà affidato agli anticristiani Megiddo mentre onoreremo le popolazioni locali con un canto degli Eagle Spirit Bear Drummer; infine gli esperti Graveland, con la loro "In the Glare of Burning Churches", ci spiegheranno come si fa. Letture pagane sarà dedicato a un breve brano di Domenique Venner tratto dal suo "Un Samurai d'Occidente" seguito da un brano a tema di By The Spirits, mentre la puntata sarà chiusa da un pezzo degli ottimi tedeschi Vortex tratto dal loro album "Helioz". Non mancate!
Iceburn - Healing The Ouroboros (da Asclepius - Southern Lord, 2021)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: The Black - Abbatia Scl. Clementis (da Abbatia Scl. Clementis - Minotauro, 1993)
Megiddo - Slayng The Nazarene (da The Devil And The Whore - Barbarian Wrath, 2000)
Eagle Spirit Bear Drummers - Honour Song
Graveland - In The Glare Of Burning Churches (da In The Glare Of Burning Churches - Witching Hour, 1993)
LETTURE PAGANE: Dominique Venner "Un Samurai d'Occidente"
By The Spirit - Solitary I (da VV. AA. - Songs Of Origin And Spirit - Eisenwald Tonschmiede, 2021)
Vortex - Man Of Fire (da Helioz - Cyclic Law, 2020)
PAGANESIMO et RINASCIMENTO, eccovi li programma dell'ottava puntata
Domani alle 15.00, su Yastaradio.com, l'ottava puntata della stagione. Il ritualismo thursatru di Undirheimar ci indtrodurrà in una puntata attraversata da potenti vibrazioni sotterranee, dalla Deep England di Gazelle Twin e NYX ai sotterranei di Cecina, a cui dann ovoce RMEDL e K11. Una lettua sull'interpretazione dell'oltretomba da parte dei romani e un brano degli inglesi Faery Ring ci consentiranno di celebrare l'antica festa di Lemuria, mentre il finale sarò appannaggio del nostro amato druido Julian Cope e delle vette evocate dagli à Répit
Undirheimar – Utgardr (da Heljarrúnar - Cyclic LAw, 2020)
Gazelle Twin & NYX (19) - Deep England (da Deep England - NYX ollective, 2021)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: RMEDL/ K11 - II - (Katàbasis) Pt.I (da Chthonian Music, Radical Matters, 2010)
LETTURE PAGANE: Beniamino Di Dario - La Via Romana al Divino. Julius Evola e la Religione Romana (Edizioni di Ar, 2001)
Faery Ring – Lemures (da The Urchin Prince: A Century Of Dust Vol. I - Gondolin, 2018)
Julian Cope - Woden (da You Gotta Problem With Me - Head Heritage, 2007)
à Répit – Bezoar ( da I Canti della Veglia - Naturmacht, 2021)
Paganesimo et Rinascimento, domani la prima puntata di primavera
Domani la settimana puntata della nostra trasmissione, tutta incentrata sull'idea di Terra, a partire dalle idee di Eraclito che fanno da ispirazione al nuovo lavoro di Psycho Kinder, col supporto di Maurizio Bianchi. Gireremo poi un po' il mondo, dalla Malesia dei Senyawa alla Germania degli Inade fino all'Inghilterra dei Brocc. La rubrica LETTURE PAGANE si occuperà nuovamente di "Come si può essere pagani?" di Alain De Benoist mente per LUNGA VITA AL GENIUS LOCI ascenderemo il Monte Soratte in compagnia del Movimento d'Avanguardia Ermetico. In chiusura un brano tratto da "Il Rinato", fondamentale album di The Magik Way.
Psycho Kinder - Track 2 (da Perì Pyseos - Fonetica Meccanica, 2021)
Senyawa - Kabu (da Alkisah - Artetetra/Communon, 2020)
LETTURE PAGANE Alain De Benoist - Come si può essere pagani? (Settimo Sigillo, 2015)
Brocc - Call Of The Wild Woods (da VV.AA. - The Forme To The Fynisment Foldes Ful Selden - Cold Spring, 2020)
Inade - The Tellurian Vortex (da The Incarnation Of The Solar Architects - Loki Foundation, 2009)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: Movimento D'Avanguardia Ermetico - Ascesa Al Monte Soratte (da Lacrime degli Dei - The Oath, 2012)
The Magik Way - Cometa Sole (da Il Rinato - my Kingdom, 2020)
Paganesimo et Rinascimento: in attesa dell'equinozio di primavera, eccovi la sesta puntata
Con una delle puntate musicalmente più varie della nostra storia, celebriamo la rinascente spiritualità pagana in attesa del prossimo equinozio di primavera.
Lamia Vox - song Of Destinity (da Alles ist Ufer. Ewig ruft das Meer - Cyclic Law, 2020)
Belenos - Dishualder (da Argoat - Northern Silence, 2019)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: Anna Von Hausswolff - Sacro Bosco (da All Thoughts Fly - Southern Lord, 2020)
Mz 412 - Algiz - Konvergence Of Life And Death (da Nordik Battle Signs - Cold Meat, 1999)
LETTURE PAGANE: Jean Haudry - Loki, Il Fuoco della "Parola Qualificante" (Polemos Forgia Editrice, 2019)
Manowar - Loki God Of Fire (da Gods Of War - Magic Circle, 2007)
Curse All Kings - 3 (da Negation - Breath Sun Bone Blood, 2020)
Blood And Sun - resurrection Charm (da Love And Ashes - Nordvis, 2020)
Paganesimo et Rinascimento, domani la quinta puntata
Domani, alle 15.00 andrà in onda la quinta puntata di Paganesimo et Rinascimento. parleremo della Giornata della Memoria Pagana col commento sonoro di Darkened Winter e Von Hexe, affronteremo il tema del genius loci con una lettura di Christian Norberg Schulz e l'estratto da un lavoro del collettivo VacuaMoenia.net e toccheremo gli estremi del folk coi lavori di Fire + Ice e Boschivo. Il finale sarà tutto francese, coi lavori d'esordio di Narehell e Grande Loge .
Paganesimo et Rinascimento, domani la prima puntata dell'anno
In questa puntata:
Dianadea – Porta Inferi (autoprodotto, 2021)
Enslaved – Return to Yggdrasil (da Isa – Tabu, 2004)
Sykdom – Mjöllnir (Da LHW – The Complete Discography – Far far North, 2009)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: Om – At Giza (da Conference Of The Birds – Holy Mountain, 2006)
LETTURE PAGANE: Savitri Devi – Un Figlio Di Dio (Thule Italia, 2018)
Aima and the Illusion Of Silence – To The Sun (Da Music For Certain Rituals – Indiestate, 2020)
Labreiche – Ekklesia (da Le Rite – Cold SPring, 2020)
PAGANESIMO et RINASCIMENTO, domani la terza puntata, l'ultima per quest'anno
Nell'ultima puntata del 2020 saranno con noi Steve Von Till, MSMiroslaw, gli Umbra Noctis, i Jethro Tull, La Tredicesima Luna e i Primordial.
Nella locandina il calendario celtico di Bernate, sulle sponde del Ticino.
https://paganplaces.com/places/celtic-calendar-of-bernate-mi/
Paganesimo et Rinascimento: domani la replica della seconda puntata
Domani alle 17.00 andrà in onda la replica della seconda puntata della nuova stagione di Paganesimo & Rinascimento.
Ecco la scaletta:
Helgafell - The Voice of Withered Stone (da The Voice of Withered Stone – Naturmacht Prod., 2020)
Osi and the jupiter - The Binding Will Of Mountains (da Appalachia - Eisenwald Tonschmiede, 2020)
LUNGA VITA AL GENIUS LOCI: System Of A Down – Protect The Land (da Protect The Land / Genocidal Humanoidz – Bandcamp, 2020)
The Magik Way – I Corpi Pesanti (da Curve Sternum – Sad Sun, 2015)
Opera IX – Cimaruta (da The Gospel – Dusktone 2018)
LETTURE PAGANE: Adriano Scianca - La Nazione Fatidica (La Testa Di Ferro, 2016)
Sand Snowman (Featuring Moonswift) - Samhain Rain/Arise (da VV.AA. - The Forme To The Fynisment Foldes Ful Selden – Cold SPring, 2020)
Sangre de muerdago – Xuntas (da Xuntas - Música Máxica, 2020)