Riccardo Storti rispolvera una sua intervista a Riccardo Zappa, relativa all'album "Trasparenze"

Scritto da: MAT2020

Questo utente ha pubblicato 2675 articoli.
Riccardo Storti rispolvera una sua intervista a Riccardo Zappa, relativa all'album
Intervista a Riccardo Zappa intorno a "Trasparenze"

Di Riccardo Storti

Nella primavera del 2020 stavo lavorando ad alcune schede discografiche relative al 1980 per quello che sarebbe diventato un volume dedicato a quell'anno; mi riferisco a 80 x 100, curato da Paolo Carnelli e giunto alle stampe lo scorso giugno. Tra…

Leggi tutto...

CELESTE – Intervista quadrupla ai membri della band, di Andrea Pintelli

Scritto da: MAT2020

Questo utente ha pubblicato 2675 articoli.
CELESTE – Intervista quadrupla ai membri della band, di Andrea Pintelli

I Celeste erano una grande band. “Principe di un Giorno” del 1976 è lì a dimostrarlo, essendo uno dei migliori album di sempre del Progressive italiano. I Celeste sono una grande band. Della formazione originale resta il solo Ciro Perrino, autore sopraffino di tantissimi altri progetti paralleli, come solista o…

Leggi tutto...

Alberto Sgarlato ha intervistato "Ginez e il bulbo della ventola": al via il crowdfunding per il terzo album

Scritto da: MAT2020

Questo utente ha pubblicato 2675 articoli.
Alberto Sgarlato ha intervistato

 Intervista a Ginez e il bulbo della ventola

Al via il crowdfunding per il terzo album

Di Alberto Sgarlato

Ha preso il via da poco tempo il crowdfunding per la pubblicazione del terzo album di Ginez e il bulbo della ventola. Questa formazione nata nel Ponente Savonese in meno di…

Leggi tutto...

Il lungo viaggio di Alberto Radius

Scritto da: cspigenova

Questo utente ha pubblicato 273 articoli.
Il lungo viaggio di Alberto Radius

Quando Radius era coinvolto nella Battiato Factory (foto tratta da dikdik58.altervista.org)

 

Radius unico, in tutti i sensi: l’unico hendrixiano targato Italia che, negli anni Settanta, riprendeva parte di quello stile ma imbracciando una Gibson Les Paul del ’56 e non una Fender Stratocaster. Nella Formula Tre –…

Leggi tutto...

AREA – Progressivi di periferia. Altre “aree”.

Scritto da: cspigenova

Questo utente ha pubblicato 273 articoli.
AREA – Progressivi di periferia. Altre “aree”.

Percorsi, tentativi paralleli e fiancheggiatori nell’Italia Prog degli anni Settanta:

Gli Area sono certamente un unicum nel panorama musicale italiano, pertanto cercare di scorgere “alter ego” può rivelarsi impresa difficile. Vale la pena, comunque, tentare di tracciare una rete di connessioni con esperienze musicali affini, partendo da quella diversificazione di…

Leggi tutto...

Intervista a Dario Lastella (ifsounds) in occasione dell'uscita del nuovo album "MMXX"

Scritto da: Athos_Enrile

Questo utente ha pubblicato 2980 articoli.
Intervista a Dario Lastella (ifsounds) in occasione dell'uscita del nuovo album

Nuovo album degli Ifsounds, nuovo tassello di una storia ormai lunga. Quali differenze ha MMXX rispetto ai precedenti dischi?

MMXXè un disco molto ambizioso, sicuramente un passo in avanti nella nostra storia artistica. L'idea era quella di fare convivere la nostra musica con la musica corale, una musica antica ma…

Leggi tutto...

AREA – PROGRESSIVI DI PERIFERIA. OLTRE IL CONFINE

Scritto da: cspigenova

Questo utente ha pubblicato 273 articoli.
AREA – PROGRESSIVI DI PERIFERIA. OLTRE IL CONFINE

Al di là della denominazione di “International Group”, la dimensione creativa degli Area non è solo italiana ma, proprio per la ricchezza di collegamenti e di fermenti, può essere tranquillamente inserita in un discorso più ampio, per paradosso, diremmo, globale. Nella sapiente gestione di un caleidoscopico melting pot sonoro, gli…

Leggi tutto...

In occasione dell’uscita del libro “Racconti e Schegge di Acqua Fragile - L’intensa vita di Gino Campanini”, Leandro Cioffi ha intervistato uno degli autori, Athos Enrile

Scritto da: MAT2020

Questo utente ha pubblicato 2675 articoli.
In occasione dell’uscita del libro “Racconti e Schegge di Acqua Fragile - L’intensa vita di Gino Campanini”, Leandro Cioffi ha intervistato uno degli autori, Athos Enrile

Il Prog Italiano è un inesauribile tesoro in cui, quando ci si tuffa, si rimane sempre arricchiti. L’uscita di “Racconti e Schegge di Acqua Fragile – L’intensa vita di Gino Campanini”, Ed. Arcana, apre degli scenari che vanno anche al di là della pura narrazione su una delle band più…

Leggi tutto...

AREA – Progressivi di periferia. Discografia ragionevole.

Scritto da: cspigenova

Questo utente ha pubblicato 273 articoli.
AREA – Progressivi di periferia. Discografia ragionevole.

Costanti (scostanti) di un itinerario discografico:

 

 

1. Arbeit Macht Frei (1973): oltre il disco, il “manifesto”, l’icona. L’esordio di chi vuole tentare veramente un’”altra” strada, percorsi accidentati su mappe studiate: Storia attuale [Luglio, agosto, settembre (nero)] e metastoricità di frasi assurte a categorie (Arbeit Macht Frei). Ma anche…

Leggi tutto...