L'angolo del Ricky - 1 marzo

Scritto da: Ricky

Questo utente ha pubblicato 1159 articoli.

rock_is_dead.jpgAppuntamento settimanale con amenità, notizie e segnalazioni made in Ricky...quello di Melting Pop giusto per capirsi.

La buona notizia è che i Manic Street Prechers a maggi pubblicheranno un nuovo disco, addirittura alcuni testi sono opera dello scomparso (e disperso) Richey Edwards. Ora la brutta notizia è che gli interessati parlano di un ritorno alle sonorità di Holy Bible....quando dicono così di solito i gruppi, beh, è tutto il contrario. I gruppi dovrebbero stare zitti e non dire nulla, che poi di solito gli si ritorce contro!! Penso a Bono che diceva boiate su addirittura un disco con parti metal....il nuovo degli U2 è quanto di più noiso e lontano al metal esista. Beh...Manics non deludeteci dai!!

Ehi, ci sono stati i classici NME AWARDS? Interessa a qualcuno? Forso no, ma ecco un pò di premi....

 

Best British Band: Oasis
Best International Band: Killers
Best Solo Artist: Pete Doherty
Best New Band: MGMT
Best Live Band: Muse
Best Album: Kings of Leon - "Only by the night

Certo che premiare come miglior gruppo inglese ancora gli Oasis vuol proprio dire che gli inglesi sono proprio alla frutta o si considerano musicalmente dei poveracci.

Ragazzi, i Killers l'8 giugno verranso a suonare in Arena, nella "mia" Verona. Giusto per dirla tutta io non ci sarò...dovrei essere in viaggio di nozze!

Se vi piace il rock bello sparato segnalo che questa settimana è in uscita il disco dei The Answer "Everyday Demons", che se non sbaglio faranno addirittura supporto al tour degli AC/DC (anche in Italia).

Per i concerti bella doppieta al Covo di Bologna con Neils Children il 6 e Spinto Band il 7, mentre per gli amanti del metal classico beh, il 4 al Rolling Stone di Milano ci sono  Overkill+Exodus, davvero due gruppi super classici!!

Il disco della settimana è quello dei Red Light Company che esce  il 3 marzo in Uk, mentre per l'Italia temo dovremo ancora attendere.

"Fine Fascination" è quanto di più magnifico si possa sentire nell'indie guitar rock britannico al momento.

Epici come gli U2 di tanto tempo fa, ma anche accattivanti e mai così scontati come gli Arcade Fire, trovano il giusto mix tra melodia e chitarre con un crescendo emozionale da restare senza fiato.

Arts & Crafts su tutte regala melodia a piene mani e chitarre avvincenti in un pathos magistrale.

Arrivano al disco dopo 4 singoli vincenti che hanno creato una grande attesa, per fortuna ben ripagata con questo album.A inizio aprile saranno in tour in Italia. Ne riparleremo....

Per ora è tutto! Aloha. Ricky