Un destino ridicolo

Scritto da: dalse

Questo utente ha pubblicato 153 articoli.

Lunedì 9 luglio sono cominciate a Genova le riprese del film tratto da una storia di Fabrizio De Andrè.
In "Un destino ridicolo", questo è il titolo del libro (scritto a quattro mani con Alessandro Gennari), il cantautore ha raccontato le vicende di tre personaggi molto diversi tra loro (un intellettuale, un malavitoso ed un pastore sardo) riunitisi per organizzare un furto.
Il film sarà diretto da Daniele Costantini e interpretato da (tra gli altri) Fausto Paravidino, Agostina Belli, Donatella Finocchiaro e Filippo Nigro.

(Fonte: Il Messaggero)

In realtà già nel 1998 pareva imminente la trasposizione cinematografica del libro ad opera di Claudio Bonivento. Così Faber descriveva in un'intervista a Repubblica quella che dovrebbe essere stata la colonna sonora:

"La colonna sonora è mia opinione che debba attingere soprattutto al repertorio dell'epoca, a quello vastissimo della musica latino-americana che le orchestrine suonavano nei night club intervallandole con sporadici boogie woogie. Un tema vorrei comunque svilupparlo. Spero di trovare attraverso un'idea musicale l'atmosfera che la Genova della fine degli anni '50 mi comunicava, anche se necessariamente si tratterà di una descrizione parziale e soprattutto personale a meno che le immagini non mi svelino qualcosa di nascosto, di non visto oppure dimenticato. D'altra parte il centro storico di Genova è tra i più grandi d'Europa ed è rimasto nel bene e nel male identico a se stesso dalla fine della guerra ad oggi."

" Ci fu una generazione che volle rispondere a tutto.
Allora gli chiesero e dovette rispondere di tutto."