Il Brit Pop...
Il sito 'Gigwise.com' ha indetto un sondaggio tra i propri lettori per stabilire una presunta classifica sulle migliori band del periodo del Brit Pop (anni d'oro 1994 - 1998).
Eccola qui.....
Le migliori band dell'era brit-pop
1. Oasis
2. Blur
3. Shed Seven
4. Ocean Colour Scene
5. Pulp
6. Supergrass
7. Suede
8. James
9. Charlatans
10. Elastica
11. Boo Radleys
12. Dodgy
13. Bluetones
14. Menswear
15. Northern Uproar
16. Gene
17. Sleeper
18. Cast
19. Echobelly
20. Kula Shaker
Merita senza dubbio un commento
Se sui primi due posti c'era poco da fare, sorprende invece che Shed 7 e OCS siano davanti a gente come Pulp e Supergrass. Colpisce noi italiani, sorprende ma non più di tanto gli inglesi. I Take That del Brit Pop, come venivano chiamati agli esordi gli Shed 7, in Uk hanno sempre avuto un seguito vastissimo. Guitar pop senza pretese, melodie da 10 e lode e l'attitudine da ragazzini che amano il calcio e le birre, almeno nei primi due dischi. Poi la maturazione se vogliamo, ma i fans non li hanno mai più abbandonati. Gli Ocean, made in UK al 100%, sono proprio quello che 1 inglese vuole sentire: retaggio di gruppi storici e romanticismo vittoriano. Figurarsi se non sono così alti in classifica.
I Pulp con le ultime prove sono diventati fin troppo sofisticati, ma his n hers rimane una pietra di paragone fondamentale per tutto quel perido musicale, con singoli accattivanti e un Jarvis lascivo e lisergico come non mai. Poi a ruota ecco tutti i nomi che hanno reso memorabile quel perido, con l'esclusione dei Radiohead come si vede, che hanno sempre preso le distanze dalla parola Brit Pop. Come tutti gruppi del resto..."Noi non abbiamo nulla a che vedere con questo Brit Pop, è la stampa che ci ha inserito qui", ma alla fine le vendite erano alte e i concerti sempre pieni.
Forse un simbolo del Brit Pop fu il primo posto in classifica raggiunto da Boo Radleys e Bluetones con album che in modi diversi rappresentavano l'anima di quel periodo: esplosivi e melodici i Boo, figli degli Stone Roses i Bluetones.
Fa piacere trovare in classifica meteore come i Menswear o i Northern Uproar (da poco tornati insieme tra l'altro), durati poco ma con album d'esordio indimenticabili.
Indietro, fin troppo gente come Sleeper e Cast, gruppi che vivevano proprio grazie al bagliore del Brit Pop (anche se l'esordio degli Sleeper è davvero da favola e ha dato precise linee guida al movimento stesso!).
Chiudo notando la presenza dei Gene. Forse un po' fuori luogo. Epigoni degli Smiths e quotatissimi dalla stampa hanno esordito con un disco di rara bellezza e intensità, per poi perdere piano piano in ispirazione, ma forse in questa classifica neanche dovevano starci.
Ps....ma una domanda....dei Bis non si ricorda più nessuno in UK??