Metallica - Death magnetic

Postato in Il Pozzo dei Dannati

Scritto da: Alberto Calorosi

Questo utente ha pubblicato 1301 articoli.

te l'hanno mai detto che sei un genio?

ufj te l hanno mai detto

 
 
Metallica - Death Magnetic
Kalopedia 08: 16set2014 (speciale Rick Rubin n. 1)
Chi diamine? Metallica
Che diamine? Death magnetic
Ma quando? 2008

Allora? 
I tuoi ultimi album sono scialbi e senza una direzione musicale? Ai concerti ti arrivano degli anfibi in fronte ogni volta che suoni un pezzo del nuovo album? Non cambiare l’ennesimo batterista. Non cercare un nuovo grafico. Chiama Rick Ricklone Rubin.
“Pronto Rick Rubin?”
“Chi parla?”
“James Hetfield. Ho sentito il tuo annuncio alla radio”.
“E quindi?”
“E quindi, ecco, insomma, non è che Load e Reload siano piaciuti tanto ai fans. Nel tour di St. Anger quando suonavamo Frantic ci tiravano le fibbie delle cinture. Hai mai preso in faccia una fibbia di una cintura di un metallaro?”.
“No. Perché?”
“Be' fa male”.
“Quindi?”
“Quindi... mi domandavo se avevi un pochino di tempo anche per noi”.
“Certamente. Io sono molto caro, però”.
“Nessun problema, abbiamo alzato di cinque banane il biglietto del concerto”.
“Ottimo. Che posso fare per voi?”
“Ci chiedevamo se potevi clonarci Master of puppets”.
“Certamente. Mi serve una copia dell’album e il titolo di quello nuovo. E una settimana di tempo”.
“Senti, noi non è che vorremmo proprio un clone clone che si capisce subito. A quei figli di puttana dei fans non gli sfugge niente”.
“Allora innestiamo”.
“Innestiamo?”
“Vi costerà di più”.
“Aumenteremo di nuovo il biglietto del concerto”.
“L’innesto consiste nell’inserimento subliminale di elementi provenienti da altri album”.
“Sublimi...che?”
“Pensavo magari a un pezzo col drumming del black album e un breve innesto alla Justice for all. E un titolo esotico. Tipo Cyanide”.
“Saia...che?”
“E poi lo strumentale. Lo volete lo strumentale?”
“Oh, sì, sì, sì. Che bello. Sono vent’anni che non mettiamo uno strumentale. Ma come si fa? Noi non siamo più capaci di fare degli strumentali”.
“Oh, c’è un sistema molto semplice. Ma dovrete pagare un altro extra”.
“Nessun problema. Ridurremo lo stipedio di Trujillo. Quello scimmione è talmente stupido che lavorerebbe per noi anche gratis. Allora? Come si fa a fare un strumentale?”
“Semplice: si prende la canzone col testo più idiota e si toglie il testo. Al resto ci penso io”.
“Rick Rubin, te l’hanno mai detto che sei un genio?”
“E il pezzo onnicomprensivo. Ce lo volete il pezzo onnicomprensivo?”
“Che cos’è il pezzo onnicomprensivo?”
“Il pezzo onnicomprensivo è una cosa psicologica molto sottile. Una specie di effetto ottico del cervello. Come quei ritratti che mentre ti muovi gli occhi sembra che ti seguano. Il pezzo onnicomprensivo è fatto in modo che ogni fans ci riconosca dentro il pezzo che più gli piace. E’ una specie di antologia subliminale”.
“Ma che roba. Una canzone con dentro tutte le nostre canzoni?”
“Una specie”.
“Ah, no, niente da fare. I Metallica non fanno medley”.
“Mi risulta diversamente, ma comunque non è un medley”.
“E allora cos’è?”
“Un’antologia subliminale, zuccone. Al fan piace perché subliminalmente ci riconosce il suo pezzo preferito del passato”.
“Non sono sicuro di aver capito”.
“Io sono sicuro di no. Diciamo che è una specie di medley, ma non si capisce che è un medley”.
“Ah. Be’ se non si capisce allora va bene”.
“E poi lo chiamiamo con un titolo fico, tipo The day that never comes. E ci facciamo pure il singolo col video e tutto il resto”.
“Rick Rubin, te l’hanno mai detto che sei un genio?”
“C’è un però”.
“Oh, e quale sarebbe?”
“Il pezzo onnicomprensivo costa tantissimo. Se poi lo volete come singolo viene il doppio”.
“Non c’è problema. Vendiamo le chitarre di quel caprone di Hammet. Tanto per fare delle scale non gli servono a un cazzo”.

Sì ma allora? XXX
Però almeno cosa sento? Ma che domande del cazzo.