Usual - Just feel alright (2017)

Postato in Let It Bleed

Scritto da: Alberto Calorosi

Questo utente ha pubblicato 1301 articoli.

Usual Just feel alrightLabel: Primalbox

Issued: 2017

 

 

 

 

 

 

Nella limpida ortodossia indie/soleggiata anninovanta emanata dalla introduttiva Just feel alright potreste percepire quel senso frizzante e alto-cuccante-speranzoso da weekend-danzereccio-in-riviera-con-gli-amici-visto-che-hai-finalmente-passato-quel-cazzo-di-esame, una sensazione che continuerete a provare, doppiato il casello di Castel San Pietro, quando parte quella specie di Black night (la Black night dei Deep purple) versione mariachi suonata dai Madness temporaneamente in vacanza nel Quintana Roo intitolata Down the road of my heart e, successivamente, immersi nel mood THC-insinuante e trip-caraibico di Dog, con tanto di inopinato finale funkadelico. La Duna degli Orsi è a solo pochi minuti di guida. Blueberries and wine sa di happy hour, sabbia dappertutto, cocktail dozzinali, reggiseni ballonzolanti e onnipotenza brit-pop. Scendete dall'auto. La Duna degli Orsi, "quella" Duna degli Orsi ha chiuso i battenti vent'anni fa. Risalite in auto senza dire niente. Rimettete su il primo demo degli Usual. Vi accorgete che ora ha un sapore del tutto differente.

 

Sì però avrei fretta: Dog / Down the road of my heart

 

 

Due chiacchiere con la band

Q1 - Un piccolo ep (4 canzoni, poco più di dodici minuti) fervido di spunti differenti. Come vi confrontate e come assorbite i vari generi musicali? E quali sono i vostri preferiti?

A1 - Gli spunti hai ragione ci sono tutti. Tutti ascoltiamo tanta musica diversa ed è normale che, specialmente in una prima produzione, saltino fuori i riferimenti dai pezzi. Ma questo “Just feel alright” volevamo uscisse proprio in questo modo, senza troppi fronzoli, spontaneo ed energico come i nostri primi live. Hai citato la scena brit che non a caso fa parte sicuramente del nostro background ma non ci limitiamo a questo e l’ep chiarisce subito questo fatto. Già nei brani a cui stiamo lavorando stiamo cercando di trovare un nostro “mondo” dove tutte queste influenze sfocino in un unico canale che vogliamo rendere più personale ed originale possibile. Crediamo siano proprio i “limiti” che una band si impone a creare una realtà sui generis coerente dal punto di vista musicale ed artistico.

Q2 - Questa è davvero musica da ascoltare ad alto volume in autoradio durante un viaggio di andata con gli amici o si tratta soltanto di rigurgiti nostalgisti da parte del sottoscritto?

A2 - Mi viene in mente un Lp dei Clash sulla cui cover interna padroneggia una scritta a caratteri cubitali : “Play loud”. Sicuramente Just feel alright presenta quattro tracce che si prestano a situazioni di questo tipo ma non è un discorso che avevamo pensato, sono semplicemente i primi quattro pezzi che abbiamo scritto in sala prove in un momento di grande entusiasmo per la nascita della nuova formazione. E’ chiaro che tutti e quattro abbiano un “tiro” molto energico e frizzante quindi perché no… vai con i finestrini abbassati e mood alto-cuccante-danzereccia in autostrada per riallacciarmi alla tua recensione! (I Clash hanno sempre ragione)

Q3 - OK, e adesso?

A3 - Adesso viene il bello. Nell’immediato presente stiamo lavorando su molti fronti: live, promozione, radio… Tra pochissimo uscirà il videoclip di Just feel alright a cui teniamo molto sia perché ci siamo divertiti un sacco a girarlo e perché è una produzione tutta nostra molto DIY, sia perché con il video vogliamo spiegare alla gente che da mesi ormai canta il ritornello il vero significato che si cela dietro ad un motto che sembra un inno alla gioia ma che in fondo non lo è. Inoltre quest’estate avremo la fortuna di partecipare ad alcuni bellissimi festival e girare ancora un po’ con la nostra musica per il nord Italia principalmente. Nel frattempo stiamo riuscendo ad incastrare anche delle prove dove stiamo già cominciando a pensare ad una prossima uscita, un full-lenght questa volta che non vediamo l’ora di registrare. Gli stimoli non ci mancano. La voglia di suonare nemmeno. Quindi se vi è piaciuto il nostro “Just feel alright” non vi resta che seguirci.