Cucina sonora - Evasione (2017)

Postato in Let It Bleed

Scritto da: Alberto Calorosi

Questo utente ha pubblicato 1301 articoli.

cucina sonora evasioneLabel: Toys for kids records

Issued: 2017

 

 

 

 

 

 

A benefico di eventuali languori auricolari, è opportuno sapere che la specialità della casa offerta dalla Cucina sonora consta di evoluzioni a trazione pianistica architettate sulla insistente ripetizione di arpeggi oppure giri di accordi (prestate orecchio al senso di incombenza generato dal semplice mood poliritmico in apertura di Rianimazione, destinata poi a decomporsi in un dissonante monologo pianistico, oppure alla sensazione tecno-barocca emanata, per esempio, dai bridge di Ring). Spetta all'elettronica il compito di stuzzicare ulteriormente gli appetiti, emanando fragranze pump-up-the-vintage (il singolo Evasione), spacey (Stazione lunare, naturalmente), a tratti indomitamente prossime (Dissolution, Ignoranza, di nuovo Ring) a certa elettronica danzereccia di prominenza europea (J-M-Jarre, gli ultimi Kraftwerk, i penultimi Tangerine dream) o a certo (evitabile) dance-pampsichismo etnico novenove/zerozero alla Claude Challe individuabile nelle atmosfere dichiaratamente lounge di Cocktail, ma anche in Startup, La danza delle rane et al.). Bene: gradite un dessert?

 

Sì però avrei fretta: Evasione / Rianimazione

 

 

Tre domande all'autore

Q1 - La tua opera prima propone numerosi elementi di originalità e al contempo si pone come sintesi di due, forse tre percorsi musicali totalmente differenti. Quanto e come tutto ciò rispecchia il tuo percorso artistico?

A1 - Be', senz'altro molto. Il mio percorso artistico è per l'appunto fatto da più strade, dal connubio di più stili e preferenze. È un percorso tortuoso che non so bene come è iniziato e di certo non so dove mi porterà.

Q2 - Karl Bartos, Blixa Bargeld, Holger Czukay. Chi butteresti già dalla torre?

A2 - Nessuno dai, sono artisti che hanno portato senz'altro delle grosse novità, magari talvolte incomprese, ma che nel corso degli anni hanno cambiato il modo di pensare e di produrre, creare musica.

Q3 - OK, e adesso?

A3 - Adesso? Niente, prendo un caffè e torno nel mio covo... poi si vedrà che cosa vien fuori.