I Brema - Nessun Dove

Postato in Yasta la Vista

Scritto da: SottoSuolo

Questo utente ha pubblicato 332 articoli.

i brema nessun dove2017, autoprodotto, folk

 

 

TRACKLIST

1.Il Vento

2.Il Tesoro Del Palombaro

3.Ginevra

4.Maschere

5.Nottambula

6.Piccoli Eroi

 
Si lo so, è il 2019 che sta finendo e io vi propongo la recensione di un disco del 2017, ma che volete che vi dica? L’ho scoperto solo un paio di mesi fa! E siccome si è appena conclusa la promozione di questo disco, direi che non sono così fuori dai tempi accademici. Loro sono giovanissimi, vengono da Macerata e si chiamano i Brema, come i musicanti, quelli della fiaba. Io a Macerata ci sono stato in vacanza lo scorso anno e non posso nascondere che mi abbia fatto immenso piacere ricevere una mail da un gruppo di quelle parti. Il sound è certificato, quando ascolti musiche simili puoi quasi azzeccare la provenienza della band, perchè il bello dello folk è questo, che non è per nulla uniforme o convenzionale, ma geograficamente ben collocabile, magari simile, ma sfido io a collocare la provenienza di un gruppo metal (si ok, magari Milano, ma è facile dai, avete capito cosa intendo).

Saranno pure giovani, ma fa quasi incazzare sentire che dei ragazzetti così giovani esordiscano con un disco e una produzione del genere! Qui io ci vedo Branduardi danzare in tunica, tra violini, onde e tamburelli.

Loro non andrò probabilmente a vederli, non perchè non mi sia piaciuto il disco, anzi, lo trovo

ammirevole e validissimo soprattutto considerando che è un disco d’esordio, ma semplicemente perchè abbastanza fuori mano per il sottoscritto, ma se voi abitate nel raggio di 150 km da Macerata, non potete sottrarvi ad un concerto di questi musicanti che sapranno sicuramente farvi ballare e divertire. Su le maniche e i calici di rosso per i Brema, come augurio per un lavoro continuativo su questi passi. Bravi ragazzi! Ricordatevi che non ho recensito il disco! L’ho ascoltato e ne diffondo il verbo, perchè se lo merita.

Ah già, dimenticavo le somiglianze, i riferimenti…uhm…allora se amate Capossela, Branduardi, i Modena City Ramblers, le tagliatelle e il vino buono, ascoltateli!

 

 

Disco recensito anche sul mio blog Suono Ibrido

Malbo