Å - Å
(Die Schachtel, 2006)
L’album di debutto per le uscite contemporary della “piccola mobile e intelligente” label milanese ancora oggi suona fresco e carico di promesse che attendiamo con curiosità e fiducia che vengano mantenute..
Stefano Roveda, Andrea Faccioli e Paolo Marocchio, componenti della band il cui nome significa “piccolo corso d’acqua” suonano una musica che confonde avanguardia, impro, rock, in una miscela che confonde la memoria dei generi musicali. D’altronde le influenze musicali dichiarate dal terzetto spaziano dalla musica di Keith Jarrett a Nick Drake, da Steve Reich a De Gregori.
I titoli delle tracce, 6 in tutto, sono frammenti in sequenza tratti dal romanzo “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” di Mark Haddon, come se ogni traccia fosse concettualmente parte di un unico brano, legato agli altri e intersostegno di essi, in un romanzo sonoro che il missaggio di Xabier Iriondo trafigura in poesia ora onirica ora leggiadra e soffusa.
Stefano Roveda, Andrea Faccioli e Paolo Marocchio, componenti della band il cui nome significa “piccolo corso d’acqua” suonano una musica che confonde avanguardia, impro, rock, in una miscela che confonde la memoria dei generi musicali. D’altronde le influenze musicali dichiarate dal terzetto spaziano dalla musica di Keith Jarrett a Nick Drake, da Steve Reich a De Gregori.
I titoli delle tracce, 6 in tutto, sono frammenti in sequenza tratti dal romanzo “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” di Mark Haddon, come se ogni traccia fosse concettualmente parte di un unico brano, legato agli altri e intersostegno di essi, in un romanzo sonoro che il missaggio di Xabier Iriondo trafigura in poesia ora onirica ora leggiadra e soffusa.
Aggiungi commento