Arturocontromano - Pastis

Postato in Yasta la Vista

Scritto da: Vanoli

Questo utente ha pubblicato 541 articoli.

Arturocontromano PastisLibellula Records, 2016

 

Con il loro ultimo lavoro: “Pastis”, uscito tre mesi fa, nel marzo 2016, i torinesi Arturocontromano sembrano aver raggiunto lo zenit del loro percorso artistico e musicale, nato al tramonto del vecchio millennio all’insegna del puro “do it yourself”.

Nulla a che spartire comunque col punk, quanto meno a livello di sonorità, laddove sin dagli esordi hanno sempre saputo e voluto giocare con i generi, spesso legati a matrici folk, reggae o ska e regalare atmosfere al più festose, quasi danzerecce.

Uscito per l’interessante label Libellula Records, il disco mette in mostra una evidente maturità compositiva raggiunta dai ragazzi e soprattutto un’eterogeneità dei suoni e degli umori.

Siamo più dalle parti di una patchanka sonora, che a volte viene indicata quando non si sa come etichettare quei prodotti “strani” ma allo stesso tempo intriganti, obliqui, ondivaghi.

Canzoni che sanno accogliere, confortare, regalarci finanche sorrisi e rilassare, in episodi come la scoppiettante “E la sera”, alla Fred Buscaglione, molto swingante nell’incedere e trascinante nell’insieme, la successiva “Fermo a Carnevale”, con atmosfere un po’ retrò, da film francese o la sognante “Il cassetto”, che invece è in grado di riecheggiare una band a loro vicina anche geograficamente come i Mau Mau.

Ma sono tutti degni di nota gli otto brani proposti, che mirano in qualche modo ad avvicinare nell’immaginario il guru Vinicio Capossela, nella sua capacità di manipolare nel migliore dei modi così tanti strumenti e riconsegnarci un disco che, fosse uscito nei ’90, in pieno boom di combat folk (anche se a onor del vero, l’ambito politico ‘è tenuto praticamente fuori dal songwriting di Valerio Amendola e soci), avrebbe certamente fatto bella mostra di sè tra le classifiche di vendita.