Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (Haddon Mark)

Scritto da: D.D.

Questo utente ha pubblicato 302 articoli.
M. Haddon 2003
 
Incipit: "Mezzanotte e 7 minuti. Il cane era disteso sull'erba in mezzo al prato di fronte alla casa della signora Shears. Gli occhi erano chiusi. Sembrava stesse correndo su un fianco, come fanno i cani quando sognano di dare la caccia a un gatto. Il cane però non stava correndo, e non dormiva. Il cane era morto. Era stato trafitto con un forcone."
La morte del cane porta Christopher, ragazzo di 15 anni con la sindrome di Asperger, ad indagare sul caso e scrivere un libro; scoprirà molto sulla propria famiglia. Questa sindrome è una forma di autismo per cui si hanno problemi nelle relazioni sociali e non si riesce a decifrare gli stati mentali altrui attraverso stimoli raccolti dall'ambiente e dal linguaggio corporeo (un semplice sorriso può non venire capito); di contro c'è una forte abilità intellettiva settoriale.
I capitoli del libro sono numerati dalla sequenza di numeri primi (Christopher infatti si distingue per una forte abilità per la matematica) e si alternano tra la storia e i pensieri del ragazzo. Il libro è scritto in prima persona, e di conseguenza la scrittura è molto elementare e credibile. La vita di Christopher è fatta di scripts di azioni svolte in maniera sequenziale (basta vedere la meticolosità e precisione della "tabella di marcia" della sua giornata tipo). La passione, anzi morbosità, del ragazzo per la matematica lo porta ad analizzare la quotidianità e la vita più in generale in modo matematico.
Nel libro ci sono alcuni spunti lodevoli: l'elenco di alcuni dei problemi comportamentali di Christopher, il suo sogno ricorrente che mostra il suo ideale di felicità. E' un romanzo senza pretese di sorta che però si legge bene, piacevolmente; anche se nel complesso banale (vedi la prima parte iniziale dove scimmiotta narrazioni giallistiche) e i personaggi, se si eccettua quello di Christopher, sono analizzati con molta superficialità e vengono lasciati a meri bozzetti.