Macola & Vibronda - Calma

Postato in Yasta la Vista

Scritto da: EmI con la I

Questo utente ha pubblicato 11 articoli.

One Step Records 2006

Macola & Vibronda ci aprono un'agenzia viaggi con 17 splendide proposte da fare assolutamente a piedi e con Calma!

Questo disco, "Calma", è un percorso; una passeggiata tra la natura da affrontare con tranquillità senza perdere la percezione di quello che stiamo vedendo, sentendo e annusando nell'aria.

Gettiamo l'orologio alla "easy rider" e infiliamoci su questa strada, a volte polverosa, per scoprire un percorso che oscilla tra lo swing, lo ska, il bossa nova e il rock tradizionale suonato, per restare in tema, da buskers vestiti da viaggiatori.

La critica sociale non è evidente ma c'è, ed è tutta in difesa della natura rigogliosa e gagliarda, soprattutto la natura che più è criticata e censurata, la natura da fumare e da coltivare.

Ovviamente ai ragazzi non va giù un governo proibizionista e sicuramente non pacifista, ma da buoni pensatori lo dicono alla loro maniera.

Macola potrebbe essere quel viandante; quel suonatore all'angolo di una strada di pianura che ti canta come un menestrello arie leggere e rilassanti che però ascoltate a dovere nascondono messaggi e stimoli su cose a cui pensare, cose che ti succedono tutti i giorni.

Sono fiabe cantante su una strada, su una spiaggia o un prato in collina. Favole per adulti e per bambini che arrivano al punto galoppando su ritmi veloci e piacevoli, rubati al sudamerica e guarniti con strumenti che non necessitano energia elettrica per funzionare ma energia e basta.

Di energia questo disco ne ha un bel po' da regalare soprattutto al singolo individuo che si appresta ad incamminarsi per questo sentiero musicale.

Lo stile di questi viaggiatori, se vogliamo essere specifici, direi che entra perfettamente nel folk tradizionale che siamo abituati ad ascoltare anche se in ogni caso non troviamo forti contaminazioni a parte qualche vago ricordo alla Bandabardò o Daniele Silvestri.

La prima traccia "Calma" e la seconda "Non mi dispiace" fanno da apripista per poi proseguire con una buona mescolanza di generi ben legati fra loro e per niente noiosi.

Tra questi da segnalare "Acque torbide" e le due traccie in dialetto "Ta me zirch?" e "Uj vreb un cavatap" che non sono per niente male.

In conclusione Macola & Vibronda hanno fatto un buon lavoro, avevano delle cose da dire e le hanno detteMacola & Vibronda ci aprono un’agenzia viaggi con 17 splendide …. con “Calma”… in tutti i sensi!

Ascoltatelo!